Home » News » OPPO, 6 anni di aggiornamenti nella fascia media: le politiche 2025
coloros barra di stato e notifiche

OPPO, 6 anni di aggiornamenti nella fascia media: le politiche 2025

di Michele Ingelido

OPPO ha aumentato ufficialmente il suo impegno nel supporto software dei suoi smartphone. Nel 2025 le politiche cambiano con un maggiore supporto per diversi smartphone di ultima generazione e, per la prima volta nella storia del brand, si passa a 6 anni di aggiornamenti non solo per la fascia alta, ma anche per un modello di fascia media.

Proprio come OPPO Find X8 Pro, infatti, anche Reno13 Pro riceverà 5 anni di aggiornamenti major alle nuove versioni di Android e 6 anni di patch di sicurezza. Ciò sta a significare che verrà supportato fino al 2031. Solo un anno in meno rispetto al supporto fornito da Samsung e Google che sono stati finora i brand al primo posto nelle classifiche.

I 6 anni di supporto però non sono riferiti all’intera fascia media: il Reno13 ad esempio avrà 3 anni di aggiornamenti Android e 5 anni di patch di sicurezza. Oltre ad aumentare la durata del supporto, OPPO ha deciso di aumentare anche la frequenza degli aggiornamenti: la Green Factory ha infatti annunciato al MWC 2025 il rilascio di un aggiornamento al mese, in media, per l’intelligenza artificiale sui suoi dispositivi. In media sta a significare che, per esempio, un mese potrebbero non essere rilasciati aggiornamenti e il mese successivo potrebbero arrivarne due.

Quanto appena detto riguarda le novità, mentre per i restanti modelli è possibile far riferimento alle politiche precedenti. Esse riportavano che i top di gamma rilasciati dal 2023 in poi riceveranno 4 aggiornamenti Android e 5 anni di patch di sicurezza, mentre i top di gamma rilasciati prima del 2023 avranno 3 update Android e 4 anni di patch. Il Reno12 Pro avrà 3 anni di update Android e 4 anni di patch, mentre altri medi gamma avranno almeno 2 aggiornamenti Android e 4 anni di patch.

Infine le politiche precedenti riportavano che i low cost riceveranno almeno un aggiornamento Android e 3 anni di patch. Di seguito un elenco riassuntivo con le politiche, precisando che quelle elencate sono le politiche di aggiornamento “minime” garantite e che alcune di esse potrebbero essere cambiate in positivo.

Riepilogo politiche aggiornamenti OPPO ColorOS

Questo elenco di politiche non è stato annunciato ufficialmente come un tutt’uno, ma deriva da una raccolta di tutti gli annunci ufficiali fatti da OPPO combinata con le politiche ufficiali degli anni scorsi.

  • Top di gamma dal 2024 (serie Find): 5 anni aggiornamenti Android + 6 anni patch sicurezza
  • Top di gamma dal 2023 (serie Find): 4 anni Android + 5 anni patch
  • Fascia media (serie Reno): a partire da 2 anni Android e 4 anni di patch
    • Reno13 Pro: 5 anni Android + 6 anni patch
    • Reno13 5G: 3 anni Android + 5 anni patch
    • Reno12 Pro: 3 anni Android + 4 anni patch
  • Fascia low cost (A-Series): a partire da 1 anno Android + 3 anni di patch
  • OPPO AI: aggiornamenti mensili

Riguardo le patch di sicurezza, possono essere mensili o trimestrali: solitamente quelle mensili, come si evince dalle politiche del passato, sono riservati agli smartphone più avanzati. E’ opportuno segnalare che abbiamo evinto in passato come OPPO in realtà rilasci molti aggiornamenti in più rispetto alle politiche. Concludiamo con la classifica attuale dei 4 modelli che verranno aggiornati più a lungo in termini di versioni di Android e patch di sicurezza.

  • Find X8 Pro (5 + 6 anni)
  • Reno13 Pro (5 + 6 anni)
  • Reno13 5G (3 + 5 anni)
  • Reno12 Pro (3 + 4 anni)

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Ulteriori info


👥 Iscriviti su alla community OPPO più grande in Italia 🇮🇹


Potrebbe anche interessarti